Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Edizione 11

Nuova vita
agli spazi

Potere alla fantasia

Li definiamo sognatori. Spesso sono innovatori, uomini e donne che grazie alla loro fantasia dipingono una realtà futuribile. Penso alle opere visionarie di Jules Gabriel Verne (1828-1905), che partendo dall’assunto che “qualunque cosa un uomo può immaginare, altri uomini possono rendere reale”, predisse e descrisse anche in maniera dettagliata molte scoperte scientifiche del XX secolo.

Articolo completo nella rivista cartacea.

L'EDITORIALE
IN QUESTO NUMERO

Insieme agli sviluppatori per rendere la tua casa unica

Nel mercato immobiliare anglosassone esiste una figura che si occupa di “the development”: è lo sviluppatore, in Italia chiamato con il termine più generico di “costruttore”. Apiùstudio sta portando avanti un percorso di collaborazione con gli sviluppatori immobiliari.

Articolo completo nella rivista cartacea.

I progetti

A casa di Irene e Fabrizio

L’appartamento di Irene e Fabrizio si trova nella Residenza Rémin House, realizzata da Costruzioni San Martino a due passi dal centro storico di Rimini.

Residenza Planet

Come funziona a livello pratico la collaborazione tra Dream Design e San Martino Costruzioni? Prendiamo come primo esempio un concept per uno degli attici della Residenza Planet.

Residenza Life House

Un secondo esempio è relativo alla Residenza Life House, che consta di dieci appartamenti di tre tipologie, ripetute sui quattro piani sui quali si sviluppa l’edificio.

APIUSTUDIO SRL ON-LINE
INVIA